Manovra i bonus e le novità per le famiglie e i genitori separati
La Legge di Bilancio per il 2026 voluta dal Governo Meloni mette la famiglia al centro. Con un valore complessivo di 18,7 miliardi di euro, la Manovra, nelle intenzioni dell’esecutivo, punta a rafforzare la coesione sociale, tutelare il potere d’acquisto e favorire natalità e stabilità economica. Il pacchetto, che comprende anche una rimodulazione dell’Isee, prevede 3,5 miliardi di euro nel triennio destinati direttamente al sostegno delle famiglie e alla lotta alla povertà. Famiglia al centro della Manovra 2026. L’obiettivo è duplice: alleggerire la pressione economica sulle famiglie, soprattutto quelle del ceto medio alle quali viene rimodulato l’ Irpef, e rendere più efficiente il sistema di welfare. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Manovra, i bonus e le novità per le famiglie e i genitori separati
News recenti che potrebbero piacerti
Manovra 2026, più aiuti alle famiglie e pensioni minime: nuovo bonus mamme, centri estivi e incremento degli assegni. Cosa è previsto - X Vai su X
Nella manovra da 18 miliardi approvata dal governo, è previsto per il 2026 anche un aumento del bonus per le madri lavoratrici A chi spetta e le novità previste per il 2026: https://fanpa.ge/q5Diy - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, i bonus e le novità per le famiglie e i genitori separati - La Legge di Bilancio 2026 mette la famiglia e la genitorialità al centro dell’agenda politica tra sgravi, bonus e misure per la natalità e i caregiver non retribuiti ... Lo riporta quifinanza.it
Manovra 2026, le novità dopo l’approvazione in Cdm: le misure su Irpef, pensioni e nuovi bonus - Tra le novità ci sono taglio dell’Irpef e aumento del bonus mamme lavoratrici. Riporta fanpage.it
Manovra 2026: bonus mamme più ricco, ed un aiuto ai separati. 3,5 miliardi per le famiglie - Rimodulazione dell’Isee, conferma dei tre mesi di congedo parentale facoltativo all’80%. Lo riporta msn.com