Malattie rare Demichelis UniTrento | Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore

Roma, 18 ott. (Adnkronos Salute) - “La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove la ricerca ha ancora tanto da fare e nelle quali la sensibilizzazione sul territorio, ma anche la consapevolezza dell'ambiente intorno a pazienti e familiari è fondamentale”. Così Francesc. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it

malattie rare demichelis unitrento serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore

© Ilgiornaleditalia.it - Malattie rare, Demichelis (UniTrento): "Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore"

Approfondisci con queste news

malattie rare demichelis unitrentoMalattie rare, Demichelis: (UniTrento): 'Serve linguaggio condiviso da ricerca e terzo settore' - "La comunicazione corretta è ancora più importante nelle malattie rare, dove la consapevolezza nell'ambiente intorno a pazienti e a familiari è fondamentale". Lo riporta msn.com

Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua” - (Adnkronos) – “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell'ospedale riabilitativo 'Villa Rosa' di Pergine Valsugana”. Secondo msn.com

Malattie rare e disagio mentale, quant’è difficile convivere con l’incertezza di diagnosi e cura - L'impatto sulla salute mentale è evidente: i pazienti affetti da malattie rare hanno una probabilità 1,5 volte superiore di sviluppare disturbi mentali rispetto alla popolazione generale. repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Malattie Rare Demichelis Unitrento