L’economia sommersa vola al 9,2% del Pil
Nel 2023 più del 10% del Pil italiano è stato frutto di un’economia sommersa e illegale, che sfugge al fisco e ha ripreso a crescere. In aumento anche il lavoro irregolare che è salito a 3 milioni e 132mila unità a tempo pieno (+4,9% rispetto al 2022). Lo ricorda l’Istat nel suo ultimo report sull’ economia nascosta. Il valore aggiunto di questa economia, "non osservata", si è attestato infatti a 217,5 miliardi, con un aumento di 15,1 miliardi (+7,5%) rispetto al 2022 (quando era 202,4 miliardi) cifra che ha portato la quota di Pil generato da attività sommerse o illegali da 10,1 al 10,2% (nel 2023 il Pil dell’Italia è stato di 2. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’economia sommersa vola al 9,2% del Pil
Altre letture consigliate
#Tg2000 - #Economia #sommersa e #illegale. Vale oltre 200 miliardi #17ottobre #Tv2000 @tg2000it - X Vai su X
Nel 2023 il valore dell'economia sommersa ed illegale cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 (+7,2% la crescita del Pil corrente) toccando i 217 miliardi. LO riferisce l'Istat. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
L’economia sommersa vola al 9,2% del Pil - Nel 2023 più del 10% del Pil italiano è stato frutto di un’economia sommersa e illegale, che sfugge al fisco e ha ripreso a crescere. Come scrive quotidiano.net