Le banche hanno riaperto i rubinetti del credito alle imprese
Milano, 18 Ottobre 2025 – Inversione di tendenza per quanto riguarda gli impieghi bancari. Per 28 mesi consecutivi, infatti, abbiamo assistito a una caduta verticale degli impieghi bancari alle imprese, mentre dall’inizio dell’estate c’è stata la tanto attesa inversione di tendenza. Negli ultimi quattro mesi (giugno settembre), i prestiti sono tornati ad aumentare e, rispetto all’inizio di quest’anno, lo stock erogato alle attività economiche è cresciuto di quasi 5,5 miliardi di euro, raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi; ben 5,5 miliardi in più del dato riferito al 31 dicembre 2024. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le banche hanno riaperto i rubinetti del credito alle imprese
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi ha finalmente riaperto al pubblico la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, rimasta chiusa il 14 e 15 ottobre per ospitare gli incontri del “Processo di Aqaba”, un forum militare, alla presenza di Capi di Stato, reali da tutto il mondo e anche - facebook.com Vai su Facebook
#Banche, @mediobanca, Mps arriva all'86,33% dopo la riapertura dell’ #opas. Ora la scelta su delisting e fusione - X Vai su X
Trentino, i rubinetti del credito si riaprono: 150 milioni di euro in più alle imprese - Tuttavia, la ripresa non è uniforme: le aziende con più di 20 addetti hanno visto crescere i finanziamenti dell'1,5% (+8,2 miliardi), mentre le microimprese con meno di 20 dipendenti hanno subito una ... Riporta giornaletrentino.it
Banche, Giorgetti: hanno beneficiato dell'upgrade, ora serve uno sforzo di sistema - Dopo la promozione del rating dell'Italia da parte di Fitch, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti è tornato a richiamare le banche e le istituzioni finanziarie. Si legge su borsaitaliana.it