Le aziende agricole parlano al femminile

Nel Maceratese le donne impegnate nel settore dell’agricoltura fanno sorridere questo comparto dell’imprenditoria. Secondo i dati Coldiretti, infatti, sono 1.668 le aziende femminili attive, oltre il 22% del totale provinciale, una percentuale superiore alla media regionale che si ferma al 18%. Numeri che raccontano non solo presenza, ma innovazione e capacità di adattamento in un territorio spesso caratterizzato da aree interne e difficoltà infrastrutturali. Le Marche si confermano così tra le regioni italiane più all’avanguardia nel settore, dove oltre un’azienda agricola su quattro ha una guida al femminile. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le aziende agricole parlano al femminile

© Ilrestodelcarlino.it - Le aziende agricole parlano al femminile

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

aziende agricole parlano femminileLe aziende agricole parlano al femminile - Nella nostra provincia le imprese del settore guidate da donne sono 1. Scrive msn.com

In Abruzzo il 35% delle aziende agricole è guidato da donne - A sottolineare il dato, in occasione della Giornata internazionale delle Donne rurali, è la Cia regionale. Secondo ilpescara.it

aziende agricole parlano femminileNelle Marche un'impresa agricola su quattro è al femminile - Oltre un'azienda agricola su quattro (il 27%) nelle Marche ha una guida al femminile, imprenditoria che conferma la regione tra le principali per quanto riguarda la multifunzionalità. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Aziende Agricole Parlano Femminile