Lavoro Treu | Cambiamento c' è sempre stato ma non riusciamo a controllare IA
Treviso, 18 ott. - (Adnkronos) - "Io ho cominciato a occuparmi dell'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre imprese, dal punto di vista lavorativo e organizzativo nel 1962, parliamo di 60 anni fa ed era un altro millennio, un altro mondo: era il periodo del boom e credevamo tutti, non solo chi era operativo, ma anche gli intellettuali, che il progresso sarebbe continuato senza fine, in modo lineare. Questa era un'idea che ci siamo tirati dietro per molto tempo, anche in questi ultimi periodi in cui, invece, la crescita è diventata stagnante. Il cambiamento c'è sempre stato, ma è così veloce che adesso facciamo fatica a starci dietro, lo dicevamo già nel 1990. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Lavoro, Treu: "Cambiamento c'è sempre stato ma non riusciamo a controllare IA"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Si è conclusa oggi, all’Auditorium di CNA Nazionale, la due giorni (15–16 ottobre) di lavori del Piano Nazionale delle Attività Propedeutiche SILFI – “Sinergie e integrazione tra lavoro e imprese”. L’iniziativa, organizzata da Fondartigianato in collaborazione co - facebook.com Vai su Facebook
Treu, una legge delega aperta e impegnativa, di @GhianiEmanuele - X Vai su X
Lavoro, Treu: "Cambiamento c’è sempre stato ma non riusciamo a controllare IA" - L'ex ministro a Statiscall: "Sappiamo che funziona in modo vertiginoso, ma non sappiamo come" ... Lo riporta adnkronos.com
Stai facendo il lavoro sbagliato? Cinque segnali che dovresti cambiare - Quali sono i cinque segnali che ti dicono che stai facendo il lavoro sbagliato: dalla salute al riconoscimento, ecco quando è davvero il momento di cambiare. Come scrive money.it
Turismo: Filcams Cgil, lavoro nero e grigio, serve più controllo - "C'è tanto lavoro nero ma c'è anche tanto lavoro grigio, cioè contratti part time, lavoratori che invece vengono sfruttati per 10- ansa.it scrive