L’arte ’spietata’ di Battaglia Dalla mafia alle feste dei ricchi | la carriera della fotografa per la prima volta in 200 scatti

Se ha fatto arte, non l’ha fatto apposta, Letizia Battaglia, la fotoreporter siciliana scomparsa nel 2022, alla quale è dedicata una vasta mostra fotografica che prende il via oggi negli spazi dei Musei San Domenico di Forlì. Di arte, infatti, lei non voleva parlare a proposito dei suoi scatti, ma solo di "un lavoro, duro, anche spietato": quello della cronaca. Battaglia comincia a fotografare più che trentenne, per il quotidiano palermitano L’Ora, per poi trasferirsi brevemente a Milano, un anno o poco più, prima di tornare nella sua città. E lì continuò a immortalare di tutto: "processioni, partite di calcio, feste dei ricchi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217arte 8217spietata8217 di battaglia dalla mafia alle feste dei ricchi la carriera della fotografa per la prima volta in 200 scatti

© Ilrestodelcarlino.it - L’arte ’spietata’ di Battaglia. Dalla mafia alle feste dei ricchi: la carriera della fotografa per la prima volta in 200 scatti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Letizia Battaglia - Shooting the mafia - Il film traccia un intimo e fedele ritratto della fotografa Letizia Battaglia, seguendola nel suo impegno per combattere il male di una città dalle mille contraddizioni, la sua amata Palermo. Riporta mymovies.it

Historic Mafia photo reporter Battaglia dies - Historic Italian Mafia photo reporter Letizia Battaglia died after a long illness Wednesday at the age of 87, her family said. ansa.it scrive

Letizia Battaglia, morta la fotografa che raccontò la lotta alla mafia e le stragi che insanguinarono Palermo - «Alla mia età, sono un buon esempio, credo, di vita sofferta, combattuta, anche realizzata. Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: L8217arte 8217spietata8217 Battaglia Mafia