La vita va così recensione RoFF 20 | un film che si smarrisce tra intrattenimento e impegno civile
La nostra recensione di La vita va così, film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma: tratto da una storia vera e diretto da Riccardo Milani, nel cast Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio e Geppi Cucciari. La vita va così apre la 20ª Festa del Cinema di Roma proponendo la vera storia di Efisio Mulas, pastore sardo che voleva difendere la sua terra dal cemento. Intorno a lui una comunità eterogenea che nel film dà voce al conflitto tra appartenenza e l’accesa speranza legata al cambiamento. Diretto da Riccardo Milani, la pellicola resta in superficie, prova a trovare il giusto equilibrio tra intrattenimento e impegno civile ma finisce con lo smarrire la sua strada. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - La vita va così, recensione RoFF 20: un film che si smarrisce tra intrattenimento e impegno civile
Scopri altri approfondimenti
Il Barman virtuale di Thriller Café presenta la recensione di "La vita mala" di @pierangelosapegno e @gianlucatenti edito da @neripozza a cura di @alessia.sorgato “La vita mala” entra a buon titolo nel novero di quei testi che, a cavallo tra cronaca e creatività - facebook.com Vai su Facebook
RoFF 20 – La vita va così. Incontro con Riccardo Milani e il cast - Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma con “La vita va così”, una storia vera di coraggio ambientata in Sardegna. sentieriselvaggi.it scrive