La lezione di Samuel Paty alla Francia cinque anni dopo
“Samuel Paty, un procès pour l’avenir” (Flammarion) non è solo un resoconto delle sette settimane di processo che hanno portato alle condanne degli otto protagonisti della macchina infernale che convinse Abdoullakh Anzorov, un giovane radicalizzato, a uccidere un insegnante di scuola media di Conflans-Sainte-Honorine, un ussaro della République come Samuel Paty. E’ anche un libro sull’islamismo e l’indottrinamento, la libertà di espressione e l’insegnamento, la blasfemia e la menzogna, la laicità e la democrazia, un libro pensato per “l’après”, per quello che verrà, per trasmettere alle nuove generazioni gli insegnamenti di un professore di storia e geografia, assassinato cinque anni fa per aver mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo su Maometto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La lezione di Samuel Paty alla Francia, cinque anni dopo
Contenuti che potrebbero interessarti
In Francia nel 2020 veniva ucciso il docente Samuel Paty, vittima di un giovanissimo fanatico islamista che si era sentito offeso da una sua lezione sulla libertà di espressione e su vignette satiriche verso la religione musulmana. Il caso era stato montato da stu - facebook.com Vai su Facebook
La lezione di Samuel Paty alla Francia, cinque anni dopo - "Samuel Paty, un procès pour l'avenire" è stato scritto dalla sorella dell'insegnante assassinato, assieme alla politologa Valérie Igounet e al vignettista Guy Le Besnerais. Riporta ilfoglio.it
La lezione di Samuel Paty, decapitato per aver difeso la libertà d'espressione - Ricorre in questi giorni in Francia il quarto anniversario della morte per decapitazione di Samuel Paty. Riporta huffingtonpost.it
Samuel Paty, il prof decapitato in Francia era criticato dai colleghi: “Dà pretesti agli islamisti” - Come emerso da un fitto scambio di messaggi ed email, prima dell’agguato in cui è stato ucciso e decapitato, Samuel Paty era stato criticato dagli altri professori che lo avevano accusato apertamente ... Riporta fanpage.it