La crisi Conerobus Ecco i nuovi scenari dopo la Corte dei Conti Spunta il rebus del cda

Il peso e l’influenza sulle decisioni, strategiche e ordinarie che siano, sarà dominante. Così recita la normativa del codice civile in materia di attribuzioni nei confronti di una società controllata, discorso applicabile dall’altro giorno per Conerobus. È proprio la questione della ‘ dominanza ’ a fare la differenza tra ieri e oggi, al netto di quanto i giudici contabili inseriranno in calce sulle motivazioni della sentenza emessa mercoledì secondo cui la principale azienda del trasporto pubblico locale (Tpl) delle Marche non va più considerata partecipata. Due giudici, due sentenze. Alcuni anni or sono fu il Tar a esprimersi in maniera diametralmente opposta dopo il ricorso avanzato da uno dei Comuni più piccoli, ora la Corte dei Conti si è espressa in maniera differente. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la crisi conerobus ecco i nuovi scenari dopo la corte dei conti spunta il rebus del cda

© Ilrestodelcarlino.it - La crisi Conerobus. Ecco i nuovi scenari dopo la Corte dei Conti. Spunta il rebus del cda

Approfondisci con queste news

crisi conerobus nuovi scenariLa crisi Conerobus. Ecco i nuovi scenari dopo la Corte dei Conti. Spunta il rebus del cda - Tensioni tra Comune e azienda dopo la sentenza che ha rigettato il ricorso stabilendo che la società è controllata e non partecipata. Secondo ilrestodelcarlino.it

Crisi Conerobus, è sciopero: «Piano industriale? Nulla di concreto» - Dietro questo slogan scritto a caratteri cubitali su uno striscione, i lavoratori di Conerobus, insieme ai rappresentanti delle sigle sindacali ... Scrive corriereadriatico.it

Conerobus, lotta contro il tempo. Summit per evitare un altro stop. La Regione studia contromisure - Domani l’incontro tra l’azienda e le sigle sindacali, che poi terranno un’assemblea con i lavoratori. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Crisi Conerobus Nuovi Scenari