La comodità ci ha fatto diventare tutti scemi Oggi si chiede a ChatGpt come relazionarsi con gli altri | Paolo Crepet a teatro con Il reato di pensare
Il sociologo e psichiatra Paolo Crepet sarà nei teatri di tutta Italia con lo spettacolo “Il reato di pensare”, e, in vista dello spettacolo in Ticino in programma sabato 29 novembre al Palexpo Fevi di Locarno, ha rilasciato un’intervista rilasciata a Tio20. Crepet nel suo spettacolo affronta il tema della libertà di pensiero nella società contemporanea, che definisce “sempre più frammentata e inibita da paura e conformismo”. Crepet cita un articolo del New York Times, in cui si leggeva che “ il pensare è diventato un lusso per pochi. Non nel senso economico – continua lo psichiatra – ma è semplicemente elitario”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “La comodità ci ha fatto diventare tutti scemi. Oggi si chiede a ChatGpt come relazionarsi con gli altri”: Paolo Crepet a teatro con “Il reato di pensare”
Altre letture consigliate
Leonardo Leone muore a 31 anni stroncato da un malore, il poliziotto stava per diventare papà - facebook.com Vai su Facebook