In manovra flat tax al 5% sugli aumenti di stipendio legati a rinnovi contrattuali La Uil si smarca dalla Cgil | Era nostra richiesta
Il governo Meloni introduce in legge di Bilancio incentivi fiscali di “sostegno ai salari “. Gli aumenti retributivi derivanti dai rinnovi contrattuali siglati nel 2025 e 2026 saranno tassati al 5% per i dipendenti con reddito fino a 28.000 euro, mentre i premi di produttività fino a 5.000 euro lordi saranno tassati all’1%. La prima misura è temporanea e da sola di certo non basta a contrastare il lavoro povero o a compensare la bocciatura del salario minimo legale. Ma incontra l’apprezzamento della Uil: per il segretario generale Pierpaolo Bombardieri “riconosce dignità al contratto”, al contrario di interventi come il bonus da 80 euro del governo Renzi, e pur essendo solo “un primo passo” era una delle richieste della sigla. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - In manovra flat tax al 5% sugli aumenti di stipendio legati a rinnovi contrattuali. La Uil si smarca dalla Cgil: “Era nostra richiesta”
Contenuti che potrebbero interessarti
Manovra 2026, Flat tax al 15% e bonus mamme potenziato - X Vai su X
In manovra sarà "confermata la cosiddetta flat tax al 15 per cento per i redditi da lavoro dipendente o da pensione fino a 35mila euro". Lo si legge nella nota diffusa dopo il cdm che ha approvato il disegno di legge di bilancio. "La soglia esentasse dei buoni - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026, dalla flat tax al taglio dell'Irpef: come cambiano gli stipendi - Il governo sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi alla Manovra 2026, il cui fulcro è il taglio dell'Irpef, con un abbassamento dello scaglione dal 35% al 33% . Si legge su tg24.sky.it
Irpef, flat tax sui rinnovi e bonus detassati: effetti sulle buste paga? Simulazioni - Taglio della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33% (con una “sterilizzazione” di questo beneficio fiscale per i redditi più alti, a partire da 200 mila euro) da un ... ilmessaggero.it scrive
Manovra 2026: bonus mamme più ricco, aiuto ai separati e più soldi in busta paga per i redditi medi - Il governo guidato da Giorgia Meloni ha approvato la manovra 2026, una legge di bilancio da 18,7 miliardi che punta a sostenere famiglie, imprese e lavoratori, con interventi mirati su ... Si legge su leggo.it