I rischi e la violenza del web | Bisogna insegnare ai giovani a saper riconoscere i segnali

di Rossella Conte FIRENZE " Educare per essere liberi " è stato il filo conduttore dell’incontro che ha visto protagoniste due donne impegnate, da prospettive diverse ma complementari, nella lotta contro la violenza: la dottoressa Eva Claudia Cosentino, dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale per la Toscana, e Anna Vagli, criminologa, giornalista e analista comportamentale. Insieme a loro, sul palco anche Max Proietti, content creator e divulgatore che ha parlato "di libertà digitale partendo da tre parole semplici: prevenzione, consapevolezza, identità" e Cristina Irrera, anche lei content creator, che ha raccontato la sua esperienza con gli haters: "Nei miei video parlo di diritti delle donne, femminismo e violenza di genere. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i rischi e la violenza del web bisogna insegnare ai giovani a saper riconoscere i segnali

© Lanazione.it - I rischi e la violenza del web: "Bisogna insegnare ai giovani a saper riconoscere i segnali"

Contenuti che potrebbero interessarti

rischi violenza web bisognaI rischi e la violenza del web: "Bisogna insegnare ai giovani a saper riconoscere i segnali" - Riconoscere i segnali è importantissimo: il contrasto deve partire dalla prevenzione, specie con i ragazzi, che ... Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Rischi Violenza Web Bisogna