Guyana francese Calabria e Campania sono le regioni europee a più alto rischio povertà
ABBONATI A DAYITALIANEWS Eurostat: il Mezzogiorno particolarmente vulnerabile. Secondo i dati pubblicati da Eurostat relativi al 2024, la Guyana francese, la Calabria e la Campania si collocano tra le regioni europee con il più alto rischio di povertà o esclusione sociale. Le percentuali più preoccupanti. La Guyana francese guida la classifica con un tasso del 59,5%.. La Calabria segue con il 48,8%, mentre la città autonoma spagnola di Melilla registra il 44,5%.. La Campania si attesta al 43,5%, confermando la forte vulnerabilità del Sud Italia.. Il Sud Italia oltre la media europea. Il Mezzogiorno si conferma tra le aree più fragili d’Europa: Calabria e Campania superano di oltre il doppio la media UE del 21%. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Guyana francese, Calabria e Campania sono le regioni europee a più alto rischio povertà
News recenti che potrebbero piacerti
Il prossimo lancio del vettore europeo Ariane 6 è stato fissato per il 4 novembre 2025. L'Ariane 6 partirà alle 18:03 locali (le 22:03 italiane) dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana Francese, e porterà in orbita il satellite Sentinel-1D, parte del programm - facebook.com Vai su Facebook
Un paesaggio incomparabile questa veduta aerea dello spazioporto europeo a Kourou, nella Guyana francese - che ospita la famiglia di lanciatori sviluppati dall' @esa : Ariane e Vega. Situato a 500 km a nord dell'equatore, i razzi-vettori offrono prestazioni su - X Vai su X
Guyana francese, Calabria e Campania prime in Ue per rischio povertà. Il paradosso di Bolzano al top - Sono le regioni in Europa con i tassi più alti di rischio poverà o esclusione sociale. Scrive ilmessaggero.it
Calabria, Campania e Guyana francese prime regioni in Europa per rischio povertà - Guyana francese, Calabria e Campania sono le regioni con i più alti tassi di rischio di povertà o esclusione sociale in Europa. Come scrive ansa.it
Calabria regione italiana a più alto rischio povertà ed esclusione sociale dopo il Guyana francese, seguono Campania, Sicilia e Puglia - Nel 2024, secondo i dati Eurostat, l’Italia conferma una delle sue contraddizioni più persistenti: la distanza sociale ed economica tra Nord e Sud. Segnala orizzontescuola.it