Gioco legale | boom dell’online e crisi dei bar Cambiano le abitudini degli italiani

Boom di gioco legale e gli italiani hanno cambiato abitudini. Il gioco non è più un gesto sociale, legato ai luoghi di incontro, ma un’attività privata, spesso solitaria, svolta attraverso uno schermo. Lo dice il Report 2025 della Cgia di Mestre che fotografa un Paese con sempre meno slot machine nei bar e sempre più partite virtuali su pc e smartphone. Nel 2024 gli italiani hanno speso 21,5 miliardi di euro nel gioco legale, con un aumento vertiginoso del digitale (+153% in cinque anni) e un arretramento del retail (-12%). Sono andati persi 10mila posti di lavoro e quasi 10mila imprese. Alle casse dello Stato 6 miliardi, ma il gettito è in flessione. 🔗 Leggi su Panorama.it

gioco legale boom dell8217online e crisi dei bar cambiano le abitudini degli italiani

© Panorama.it - Gioco legale: boom dell’online e crisi dei bar. Cambiano le abitudini degli italiani

Leggi anche questi approfondimenti

gioco legale boom dell8217onlineGioco legale: boom dell’online e crisi dei bar. Cambiano le abitudini degli italiani - Cresce del 153% il digitale in cinque anni, cala il retail e si perdono 10mila imprese. Si legge su panorama.it

gioco legale boom dell8217onlineGioco legale: nel 2024 traina l’online (+153% sul 2019) mentre il fisico resta in calo (-12%) - Il 2024 è un anno cruciale per il settore del gioco legale italiano, sia sul fronte economico che normativo. pressgiochi.it scrive

gioco legale boom dell8217onlineGioco legale: nel 2024 spesi 21,5 miliardi di euro. Cresce il settore online, retail in calo. Cambiano le abitudini dei giocatori - Nel 2024 la raccolta complessiva del gioco legale ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, con vincite per 135,8 miliardi e una spesa effettiva dei giocatori di 21,5 miliardi. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Gioco Legale Boom Dell8217online