Formazione docenti | tante le criticità per mancanza di incentivi
L'indagine OCSE TALIS 2024 analizza la formazione docenti in Italia. Emerge un quadro con luci e ombre. Sebbene la formazione iniziale sia valutata positivamente dal 70% degli intervistati, persistono lacune. La formazione continua è apprezzata (83% ne vede l'impatto), ma incontra ostacoli significativi. Il 63% lamenta la mancanza di incentivi e il 61% l'eccessivo carico di lavoro.Formazione iniziale e inserimento professionaleL'indagine TALIS 2024 fotografa la preparazione iniziale dei docenti italiani. I dati OCSE rivelano una percezione generalmente positiva. Il 70% degli insegnanti che hanno iniziato nei cinque anni precedenti valuta bene la qualità del percorso. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Formazione docenti: tante le criticità per mancanza di incentivi
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La formazione dei docenti del Volta incontra le neuroscienze! Due incontri di disseminazione sono stati tenuti dai nostri docenti in Erasmus sul tema 'Neuroscience: understand how your students learn'. I docenti che hanno frequentato la settimana di formazio - facebook.com Vai su Facebook
Formazione docenti, rispetto e inclusione: cosa prevede la nuova proposta della Lega per una didattica basata su rispetto, parità e gestione non violenta dei conflitti - X Vai su X
Reclutamento docenti: tante riforme, poco cambia. Fracassi (Flc Cgil): “Si improvvisa. Sì a formazione in ingresso gratuita” - Abbiamo chiesto l’opinione della segretaria generale Flc Cgil Gianna Fracassi, che ci ha illustrato il suo punto di vista: “Il sistema di reclutamento da almeno 15 anni subisce modifiche continue che, ... Lo riporta tecnicadellascuola.it