Formazione dei docenti durante la carriera mancano incentivi A sostenerlo il 63% Al secondo posto l’eccessivo carico di lavoro
L’indagine TALIS 2024, condotta dall’OCSE, restituisce una fotografia dettagliata della percezione che insegnanti e dirigenti scolastici hanno delle loro esperienze professionali e formative. I dati raccolti attraverso questionari autocompilati riflettono valutazioni soggettive, che possono risentire del contesto culturale e organizzativo. I risultati qui presentati si riferiscono a differenze o cambiamenti statisticamente significativi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
La formazione dei docenti del Volta incontra le neuroscienze! Due incontri di disseminazione sono stati tenuti dai nostri docenti in Erasmus sul tema 'Neuroscience: understand how your students learn'. I docenti che hanno frequentato la settimana di formazio - facebook.com Vai su Facebook
Formazione docenti, rispetto e inclusione: cosa prevede la nuova proposta della Lega per una didattica basata su rispetto, parità e gestione non violenta dei conflitti - X Vai su X
Scuola: aumenti stipendi docenti e scatti di carriera, ma solo al 40% che fa formazione - La formazione dei docenti e degli aspiranti insegnanti diventa il nodo cruciale per gli scatti di carriera e i conseguenti aumenti degli stipendi, ma anche per le assunzioni nella scuola con ... Riporta it.blastingnews.com
SCUOLA/ Formazione iniziale, i grandi assenti: valutazione e carriera - Nel nuovo dispositivo della formazione iniziale dei docenti mancano i criteri per valutare i docenti e non c'è traccia di carriera. Si legge su ilsussidiario.net
Docenti neoimmessi in ruolo 2025: anno di prova e formazione. Chi deve svolgerlo, quali attività. Prima scadenza 31 ottobre - Docenti neoimmessi in ruolo 2025/26: in attesa della annuale circolare di riferimento del Ministero dell'istruzione e del Merito ... Lo riporta orizzontescuola.it