Eurostat report sul rischio povertà | Campania e Calabria come la Guyana

Nel 2024, 93 delle 243 regioni dell’UE hanno registrato tassi di rischio di povertà o di esclusione sociale superiori alla media UE del 21 per cento. Il tasso più elevato è stato registrato nella Guyana francese, dove il 59,5 per cento della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale, seguita dalle regioni italiane della Calabria (48,8 per cento) e della Campania (43,5 per cento). E’ quanto emerge dai dati Eurostat sul divario regionale rispetto al rischio di povertà e di esclusione sociale. Al quarto e al quinti posto si trovano poi le città autonome spagnole di Melilla (44,5 per cento) e Ceuta (42,2 per cento). 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

“Economia Ue registra crescita moderata”/ Eurostat, report di settembre: in Italia calano Pil e inflazione - In generale, nell’Unione europea si registra un PIL in costante espansione e un’inflazione stabile, ma Eurostat segnala anche che “la disoccupazione e la debolezza del mercato del lavoro sono rimaste ... Riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Eurostat Report Rischio Povert224