Dalla Flotilla al liceo | Gli ebrei? La guerra sintomo di una malattia
« Il popolo ebraico ha bisogno di aiuto. Riprodurre un dolore che si è subito è un sintomo di una malattia. Non è normale, non è giusto». Questa è una delle affermazioni udite durante l’assemblea d’istituto di ieri, davanti a circa 1.800 studenti del liceo Virgilio di Milano. Non era nata sotto i migliori auspici, quanto a pluralismo ed equilibrio, l’assemblea degli studenti della scuola, in zona viale Abruzzi-Dateo. Il consesso aveva all’ordine del giorno « il conflitto israelo-palestinese » e la partecipazione del « giornalista Maso Notarianni », presidente di Arci Milano - reduce della missione della Flotilla - e di non meglio precisati « giovani attivisti palestinesi », dettaglio che è subito parso irrituale, vista la necessità di qualificare i relatori chiamati al difficile compito di parlare con un gran numero di ragazzi, di una questione complessa come la guerra di Gaza, con tutto quello che ha a monte, dai precedenti conflitti all’atroce attacco terroristico condotto da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dalla Flotilla al liceo: «Gli ebrei? La guerra sintomo di una malattia»
Altri contenuti sullo stesso argomento
Paolo Romano torna al suo liceo dopo la Flotilla e l'arresto: «Un soldato israeliano mi ha detto "ora sei la mia scimmietta"» - facebook.com Vai su Facebook
Paolo Romano ospite di un liceo a Milano, polemiche centrodestra. Imbarcato su Flotilla. Sardone, 'scuola non sia megafono ProPal' #ANSA - X Vai su X
Dalla Flotilla al liceo: «Gli ebrei? La guerra sintomo di una malattia» - Il presidente di Arci Notarianni davanti agli studenti del «Virgilio» «Anormale riprodurre ciò che si è subito». Lo riporta ilgiornale.it
Paolo Romano torna al suo liceo dopo la Flotilla e l'arresto: «Un soldato israeliano mi ha detto "ora sei la mia scimmietta"» - La testimonianza del consigliere dem al Vittorio Veneto: «Io umiliato e minacciato di morte davanti a centinaia di persone. milano.corriere.it scrive
Greta Thunberg dalla Flotilla: 'È guerra psicologica, ma non ci fermiamo' - Non ci fermeranno, si tratta di una tattica per spaventarci, di una guerra psicologica", ma "siamo molto determinati a continuare la ... ansa.it scrive