Da Verdi a Wagner Su il sipario | Nabucco e Crepuscolo degli Dei
di Stefano Marchetti Emilia Romagna, terra di belcanto, terra di passione per la lirica, terra di palcoscenici e di grandi voci. Mentre ci inoltriamo nell’autunno, ripartono le stagioni liriche dei teatri con nuove produzioni e scoperte. Il teatro Comunale Pavarotti Freni di Modena celebra Giuseppe Verdi, aprendo il suo cartellone d’opera con Nabucco in un nuovo allestimento che porta la firma di Federico Grazzini: lo spettacolo debutterà venerdì 24 ottobre alle 20, e sarà replicato anche sabato 25 alle 18 e domenica 26 alle 15.30, poi nel weekend successivo (venerdì 31 ottobre alle 20 e domenica 2 novembre alle 15. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Da Verdi a Wagner. Su il sipario: Nabucco e Crepuscolo degli Dei
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sapete qual è la differenza tra via Liszt, piazza Strauss, piazza Verdi e via Wagner a Palermo? Beh, non tutti sanno che quest’ultima è stata intitolata al grande compositore tedesco in memoria della sua permanenza qui, oltre che per i suoi ovvi meriti artistici. Il - facebook.com Vai su Facebook
Da Verdi a Wagner. Su il sipario: Nabucco e Crepuscolo degli Dei - di Stefano Marchetti Emilia Romagna, terra di belcanto, terra di passione per la lirica, terra di palcoscenici e di grandi ... Da quotidiano.net
Va’ pensiero, storia del coro del Nabucco/ Com’è nato e significato del brano: l’intuizione di Giuseppe Verdi - “Va’ pensiero” e l’importanza nella storia dell’opera lirica nel “Nabucco” di Giuseppe Verdi: questa sera l’immortale coro del capolavoro del compositore parmense tornerà protagonista in prima serata ... Come scrive ilsussidiario.net
Nabucco – Il Libretto: dramma lirico diviso in quattro parti/ L’opera più famosa di Verdi e i suoi temi - Il grande successo dell'opera lirica: trama e protagonisti del libretto Nabucco – Il Libretto: Giuseppe Verdi lo scrisse nel 1842 Nabucco è ... Riporta ilsussidiario.net