Da Costanzo a Saviano Siani e Tobagi | storia dei giornalisti italiani nel mirino
L’attentato alle auto di Sigfrido Ranucci è già stato definito come uno dei più gravi atti di intimidazione contro i giornalisti e, nelle parole del procuratore di Roma Francesco Lo Voi, non si deve consentire che si torni a "tempi bui". Un'azione come quella che ha colpito il conduttore di Report non si vedeva forse dai tempi in cui a essere presi di mira furono i giornalisti anti-camorra Rosaria Capacchione e Roberto Saviano. Ma nel nostro Paese è lunga la scia di atti violenti e intimidatori nei confronti dei cronisti e dei giornalisti di inchiesta. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Da Costanzo a Saviano, Siani e Tobagi: storia dei giornalisti italiani nel mirino
Argomenti simili trattati di recente
ECCELLENZA - 4^ giornata ? Stadio "Mario Tedesco" di Praia a Mare Digiesse PraiaTortora Bocale ADMO 3-1 (Finale) 9' Maitini (P) 22' LORENZO PAVANI 25' Mazza (P) 86' Costanzo (P) Al 48' traversa di Laface - facebook.com Vai su Facebook
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino - Viene già definito come uno dei più gravi atti di intimidazione contro i giornalisti e, nelle parole del procuratore di Roma Francesco Lo Voi, non deve consentire che si torni a "tempi bui". Lo riporta ansa.it
Sigfrido Ranucci e la bomba sotto casa, i giornalisti minacciati (e a volte uccisi) prima di lui: da Roberto Saviano e Maurizio Costanzo a Giancarlo Siani - È lunga la scia di atti violenti e intimidatori nei confronti dei cronisti e dei giornalisti di inchiesta, anche dalle conseguenze estreme. Come scrive leggo.it
I giornalisti minacciati (e a volte uccisi) prima di lui: da Saviano e Costanzo a Siani - È lunga la scia di atti violenti e intimidatori nei confronti dei cronisti e dei giornalisti di inchiesta, anche dalle conseguenze ... msn.com scrive