Crossing Istanbul recensione | un viaggio nel cuore dell’amore e della comprensione
La nostra recensione di Crossing Istanbul, il drammatico film di Levan Akin che si mescola alla speranza. Protagonista Mzia Arabuli e coprotagonista Lucas Kankava. Fino a che punto si può spingere l’amore per i legami di sangue? La risposta è contenuta all’interno di Crossing Istanbul, il nuovo film di Levan Akin, presentato in apertura della sezione Panorama alla 74ª Berlinale, dove ha conquistato il secondo premio del Panorama Audience Award e il Teddy Award della giuria. Conosciuto per And Then We Danced, candidato svedese all’Oscar nel 2019, Akin costruisce una storia che si muove tra dolore e rinascita, tra i confini geografici e quelli interiori. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Crossing Istanbul, recensione: un viaggio nel cuore dell’amore e della comprensione
News recenti che potrebbero piacerti
Crossing Istanbul è un film sulla memoria e sulla libertà personale, diretto con precisione e ben interpretato, ma che resta in superficie senza mai affondare nel cuore delle cose. Da ieri al cinema. Nel primo commento al link, la recensione di Matteo Di Maria. - facebook.com Vai su Facebook
?Film in uscita: ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO https://bit.ly/43aHQSq GIGI A NESPELLO https://bit.ly/3IQvoAA AFTER THE HUNT – DOPO LA CACCIA https://bit.ly/4q1P597 AMATA https://bit.ly/47cBwwh CROSSING ISTANBUL https://bit.ly/47 - X Vai su X
Crossing Istanbul, di Levan Akin - Un film sulla memoria e sulla libertà personale, diretto con precisione e ben interpretato, ma che resta in superficie ... Come scrive sentieriselvaggi.it
Trama del film Crossing Istanbul - Lia, un'insegnante in pensione della Georgia, perde la sorella e questo lutto le crea un profondo senso di sconforto. Segnala movieplayer.it