Confronto organizzato dal Rotary sulla Società del rischio
Tanti i partecipanti alla serata del Rotary Club Macerata Matteo Ricci dedicata alla teoria della " Società del rischio " del sociologo tedesco Ulrich Beck, illustrata da Carlo Menghi (docente ordinario di Filosofia del diritto a Unimc). In apertura, il presidente Tobia Sardellini ha ricordato come proprio il docente maceratese Menghi invitò il filosofo tedesco nel 2006 per il conferimento della laurea honoris causa, da parte del rettore Sani. Menghi ha illustrato la cesura individuata da Beck, spiegando il passaggio dalla "cultura della scelta" alla "cultura delle connessioni non scelte", generatasi in un’epoca caratterizzata sempre meno da scelta consapevole e sempre più da una rapida concatenazione incontrollabile di eventi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Confronto organizzato dal Rotary sulla "Società del rischio"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Veterinari a congresso da oggi a Palermo. Un confronto organizzato in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Temi principali dell'edizione 2025 all'hotel Saracen di Isola delle Femmine l'innovazione diagnostica e la genomica co - facebook.com Vai su Facebook
Dopo gli incontri a Siena con il sindacato dei medici Anaao e con gli imprenditori nel confronto organizzato da Confindustria, si riparte! Direzione Campiglia d’Orcia per un incontro pubblico. Ascoltare, capire, costruire. Sempre in movimento. - X Vai su X
Confronto organizzato dal Rotary sulla "Società del rischio" - Tanti i partecipanti alla serata del Rotary Club Macerata Matteo Ricci dedicata alla teoria della "Società del rischio" del sociologo tedesco Ulrich Beck, illustrata da Carlo Menghi (docente ordinario ... Da ilrestodelcarlino.it