’Con-fusione Festival’ Teatro per ragazzi Spettacoli e riflessioni
di Greta Ercolano Spesso il futuro è visto come un qualcosa di lontano a cui spetterà ad altri pensare, invece il futuro sta proprio nei bambini di oggi ed è proprio seguendo questo pensiero che il Teatro della Brigata e l’associazione Orto degli Ananassi hanno deciso di dar vita alla rassegna di teatro per ragazzi intitolata Con-fusione Festival. La rassegna anche quest’anno animerà fino al 25 ottobre la città con tantissimi spettacoli ed un programma ricco in tutti i sensi, spettacoli, luoghi, argomenti e spunti di riflessione adatti a tutte le età. Saranno ben 17 in totale gli spettacoli presenti all’interno della rassegna, alcune anteprime, altri spettacoli sperimentali attraverso i quali grandi e piccini potranno esplorare tantissime tematiche, dall’arte, ai social, per arrivare all’ambiente a cui saranno dedicati gli appuntamenti in collaborazione con Fiab. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - ’Con-fusione Festival’. Teatro per ragazzi. Spettacoli e riflessioni
Altri contenuti sullo stesso argomento
Stamattina al via il Con - fusione Festival, la rassegna dedicata al teatro per le nuove generazioni. Sul palco lo spettacolo "E se?" della compagnia Officine Papage. Il calendario con tutti gli appuntamenti: https://short.do/3RNIbY - facebook.com Vai su Facebook
Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. https://lamilano.it/livorno/livorno-torna-il-con-fusione-festival-teatro-e-creativita-per-le-nuove-generazioni-dal-15-al-25/… - X Vai su X
Approvato PdL su fusione tra Orchestra del Teatro Olimpico e Società del Quartetto di Vicenza - “Il progetto approvato oggi è un intervento puntuale che si inserisce pienamente nello spirito della legge regionale per la cultura n. Secondo ansa.it
Comunicato Stampa: Approvato PdL su fusione tra Orchestra del Teatro Olimpico e Società del Quartetto di Vicenza - “Il progetto approvato oggi è un intervento puntuale che si inserisce pienamente nello spirito della legge regionale per la cultura n. Lo riporta iltempo.it