Cinghiali in città Prorogati gli abbattimenti
Prosegue l’ abbattimento dei cinghiali vicino all’abitato di Matelica. È stata infatti prorogata fino al prossimo 31 dicembre l’ ordinanza contingibile e urgente del Comune di Matelica, per le operazioni di controllo di questi animali selvatici mediante abbattimento con attività in forma selettiva degli esemplari presenti nella zona urbana, ricompresa nell’area del Vallato del fiume Esino e in quelle immediatamente limitrofe. A poco sono infatti valse le misure applicate da maggio fino a a oggi per ridurre il numero degli ungulati: in questi mesi ne sono stati abbattuti una ventina. Ma gli animali anche nei giorni scorsi sono stati avvistati in varie zone del centro storico e persino nel corso di una competizione sportiva ciclistica, nello spazio allestito sotto ai giardini pubblici in via Tiratori. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cinghiali in città. Prorogati gli abbattimenti
Altri contenuti sullo stesso argomento
Cinghiali in città a Matera: ordinanza urgente del Sindaco Nicoletti per la tutela della sicurezza Vai su Facebook
Interpellanza - Emergenza cinghiali Tresso: competenza della Città Metropolitana; pervenuta una richiesta danni per danni in città. Trentanove interventi nel 2025. Iannò: Lo Russo è sindaco anche della Città Metropolitana di Torino; non accampiamo scuse. - X Vai su X
Cinghiali in città. Prorogati gli abbattimenti - È stata infatti prorogata fino al prossimo 31 dicembre l’ ordinanza contingibile e urgente del Comune di Matelica, per le operazi ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Cinghiali, Coldiretti festeggia: via libera agli abbattimenti da parte dei produttori agricoli - Sarà scaricabile sul sito della Coldiretti stessa e dei siti messi in rete dalle varie ATC, gli ambiti ... Segnala romatoday.it
Branco di cinghiali a Fontesecca. Giardini e strade devastate. La paura degli abitanti del quartiere - Un branco di circa venti cinghiali ha preso possesso della zona di Fontesecca a Castiglion Fiorentino, nei pressi dello stadio comunale e lungo la strada che porta alla Noceta. Si legge su lanazione.it