Chip nel cervello | la nuova frontiera della medicina tra risultati promettenti e aspetti poco chiari
Una frontiera su cui sta lavorando la medicina, con alcuni risultati promettenti, è quella dell’ installazione di chip nel cervello. Questi aprono a potenziali scenari di grande utilità pratica, ad esempio, nell’aiutare i pazienti a recuperare alcune funzioni motorie in seguito a malattie o incidenti. Controllare il mouse con il pensiero Gli esperimenti condivisi dai media negli ultimi mesi prevedono l’installazione di chip nel cervello con però un obiettivo diverso: rendere i nostri neuroni capaci di impartire ordini a macchine e computer. Capofila di queste ricerche sono alcune grandi aziende come Neuralink, che nel 2023 aveva ricevuto dalla Food and Drug Administration statunitense l’autorizzazione alla sperimentazione umana. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Chip nel cervello: la nuova frontiera della medicina tra risultati promettenti e aspetti poco chiari
Argomenti simili trattati di recente
Il quinto paziente sottoposto all'impianto del #chip @neuralink controlla computer, telefono e televisione col pensiero. #paralisi #ricerca @elonmusk - X Vai su X
Nicoletta Todesco. . La mente del futuro – Michio Kaku Come sarà la memoria nel futuro? Questo libro lo immagina! Michio Kaku esplora come neurotecnologie e intelligenza artificiale potrebbero potenziare la memoria umana. Parla di chip neurali, interfa Vai su Facebook
Creato un polmone che respira su un chip: la nuova frontiera della scienza - In un mondo in cui il progresso scientifico appare inarrestabile, emerge una nuova frontiera nel campo della ricerca sulla salute: un polmone microscopico che vive e respira su un chip di polimero mor ... Come scrive quotidianpost.it