Chiara Poggi sapeva troppo sulla Bozzola La pista internazionale mai presa in considerazione
Lo scorso 16 ottobre è stato condotto in carcere a Pavia Flavius Savu, pregiudicato ed ex latitante dopo una sentenza per estorsione. L’uomo, di origine rumena, era stato arrestato in Svizzera e da qualche tempo aveva fornito alla stampa italiana delle rivelazioni su un presunto legame tra lo scandalo, per cui era stato condannato, e il delitto di Garlasco. Sostanzialmente Savu sostiene che Chiara Poggi sia stata uccisa il 13 agosto 2007 per aver scoperto un presunto scandalo sessuale intorno al locale santuario della Madonna della Bozzola. “ Ha scoperto tutto e la ragazza ha detto che parla ”, aveva dichiarato al telefono a “ Chi l’ha visto? ”. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Chiara Poggi sapeva troppo sulla Bozzola". La pista internazionale mai presa in considerazione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L'indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi ha rotto gli indugi e ha annunciato il sostituto di Massimo Lovati - facebook.com Vai su Facebook
Sviluppi clamorosi sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. L'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, a suo tempo titolare dell'inchiesta, risulta indagato con l'accusa di aver archiviato la posizione di Andrea Sempio in cambio di denaro - X Vai su X
"Chiara Poggi sapeva troppo sulla Bozzola". La pista internazionale mai presa in considerazione - Sostanzialmente Savu sostiene che Chiara Poggi sia stata uccisa il 13 agosto 2007 per aver scoperto un presunto scandalo sessuale intorno al locale santuario della Madonna della Bozzola. Da ilgiornale.it
Garlasco, il video dell'arresto di Flavius Savu: perché è collegato all'omicidio di Chiara Poggi - Condannato per estorsione al Santuario della Bozzola, aveva parlato di presunte informazioni che Chiara Poggi avrebbe appreso su attività illecite legate a quel luogo ... Lo riporta tg.la7.it
Garlasco, Palmegiani si difende: “Il Dna su Chiara Poggi è troppo debole. Se ho detto il contrario non ricordo” - L’ex poliziotto scelto dalla difesa: pochi mesi fa sosteneva il contrario, ora parla di manipolazioni. Come scrive panorama.it