Cancro al seno Abemaciclib migliora la sopravvivenza | i risultati dello studio monarchE

Il contesto nazionale e globale. Con oltre 53.000 nuovi casi ogni anno e circa 15.500 decessi stimati nel 2022, il carcinoma mammario resta il tumore più diffuso tra le donne in Italia e la prima causa di morte per cancro femminile. Fortunatamente, l’ 88% delle pazienti sopravvive a cinque anni dalla diagnosi, grazie ai progressi terapeutici. Attualmente, si stima che siano circa 925.000 le donne vive dopo diagnosi di tumore al seno, di cui 37.000 con malattia metastatica. Studio monarchE e Abemaciclib. I dati dello studio di fase 3 monarchE, presentati al congresso annuale Esmo 2025 di Berlino, mostrano che il trattamento adiuvante con Abemaciclib più terapia endocrina per due anni riduce il rischio di morte del 15,8% rispetto alla sola terapia endocrina. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

cancro al seno abemaciclib migliora la sopravvivenza i risultati dello studio monarche

© Notizieaudaci.it - Cancro al seno, Abemaciclib migliora la sopravvivenza: i risultati dello studio monarchE

Argomenti simili trattati di recente

cancro seno abemaciclib miglioraPer i tumori al seno terapie sempre più precise che riducono mortalità e recidive: ecco le ultime novità - Gli ultimi risultati degli studi che emergono dall'Esmo, il Congresso dell'European Society for Medical Oncology ... Lo riporta ilsole24ore.com

cancro seno abemaciclib miglioraTumori, cancro seno precoce: terapie orali migliorano sopravvivenza - All'Esmo presentato studio fase 3 monarchE, 'abemaciclib con terapia endocrina prolunga sopravvivenza in malattia ormonosensibile Her2- Riporta msn.com

cancro seno abemaciclib miglioraTumore al seno ormonosensibile: nuova speranza per chi affronta un alto rischio di recidiva - Presentati ad Esmo i dati dello studio MonarchE pubblicati anche su “Annals of Oncology: il trattamento adiuvante con Abemaciclib più terapia endocrina (ET) ... Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Cancro Seno Abemaciclib Migliora