Cambiano le etichette di miele succhi e marmellate | ecco a quali info fare attenzionea
Con l’approvazione definitiva del decreto che recepisce la direttiva europea “Breakfast”, in Italia miele, succhi di frutta e marmellate presenti nei supermercati avranno presto etichette più chiare, trasparenti e dettagliate. L’obiettivo è migliorare la tracciabilità, aumentare la consapevolezza dei consumatori e, soprattutto, valorizzare la qualità e la provenienza dei prodotti italiani. Obbligo di indicare i Paesi d’origine nelle etichette del miele. Tra le novità introdotte dal decreto c’è quella relativa al miele confezionato. Finora, molti prodotti in vendita riportavano in etichetta diciture generiche come “miscela di mieli originari e non originari dell’UE”, una formula poco informativa e che, di fatto, non permetteva al consumatore di conoscere la reale provenienza del prodotto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cambiano le etichette di miele, succhi e marmellate: ecco a quali info fare attenzionea
Altre letture consigliate
Achille Lauro è l’artista che cambia pelle a ogni stagione. Dai progetti ispirati agli anni ‘90 e ‘20 fino al palco di X Factor, ogni sua trasformazione è un modo per sfuggire alle etichette. Ma ora che il talent si è concluso, quale sarà il suo prossimo volto? - facebook.com Vai su Facebook
Miele, succhi e confetture: etichette più trasparenti - Per il miele bisognerà indicare i Paesi di origine e anche la percentuale di prodotto proveniente ... Da repubblica.it
Nuove regole per miele, succhi e confetture: più frutta e meno zuccheri - Il nuovo decreto aumenta la trasparenza in etichetta per miele, succhi di frutta e confetture, introduce succhi a ridotto contenuto di zuccheri e innalza la percentuale minima di frutta nelle marmella ... Scrive italiaatavola.net
Le novità per il miele - L'Italia ha recepito la direttiva Breakfast che introduce nuove regole per miele, marmellate e succhi di frutta ... Si legge su ilfattoalimentare.it