Cambiamenti climatici ma la stagione dei funghi non è compromessa
"Le stagioni cambiano, gli organismi naturali come i funghi si adeguano" premette Alessandro Gigli, micologo iscritto al registro del ministero della salute e presidente del gruppo micologico di Cingoli, dove ha ottenuto un eccezionale successo "Tesori del bosco", la mostra mercato di funghi e tartufi organizzata dal Comune con la Pro Loco, il comitato della Croce Rossa italiana, Teatro Emporio, gli istituti alberghiero e agrario. Ma in questo autunno, nei boschi cingolani intorno al San Vicino i funghi ancora non crescono. "Dovrebbe arrivare più tardi la stagione – spiega Gigli – che ancora non è compromessa: le temperature medie sono abbastanza alte, la fiducia è concreta, sempreché alle eventuali perturbazioni non si associ un calo termico notevole". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Cambiamenti climatici, ma la stagione dei funghi non è compromessa"
Contenuti che potrebbero interessarti
Studenti a lezione di sostenibilità ambientale, i cambiamenti climatici spiegati alla foce del fiume Oreto - facebook.com Vai su Facebook
Rigenerazione urbana, capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e resilienza urbana: i temi di #EcosistemaUrbano 2025, il nostro report sulle performance ambientali delle città in collaborazione con Ambiente Italia e @sole24ore. Il programma comple - X Vai su X
"Cambiamenti climatici, ma la stagione dei funghi non è compromessa" - "Le stagioni cambiano, gli organismi naturali come i funghi si adeguano" premette Alessandro Gigli, micologo iscritto al registro del ... Secondo ilrestodelcarlino.it
I funghi che “uccidono dall’interno” si diffondono con il cambiamento climatico: l’allarme degli esperti - Alcune specie patogene di Aspergillus, i funghi responsabili dell’aspergillosi, stanno spostando il proprio aerale con l’aumento delle temperature globali: secondo gli esperti si spingeranno ... Come scrive fanpage.it
Adattamento estremo ai cambiamenti climatici: come le proteine disordinate dei funghi possono insegnarci a sopravvivere in ambienti variabili - Lo scrittore Jorge Borges aveva pensato a questa immagine per descrivere l’eldorado di ogni lettore: scaffali infiniti pieni di libri già scritti, altri ancora da pensare, e tutte le combinazioni ... Secondo corriere.it