Biennale Musica la stella dentro che appare dalla nebbia

Venezia, 18 ott. (askanews) – Una nebbia, le luci che la tagliano e la definiscono, un suono di fondo che somiglia alla traccia fantasma della radiazione originaria del Big Bang, spettacoli che si susseguono evocando altre dimensioni, mentali e temporali, tempi diversi modellati principalmente da un’elettronica che però vibra di vicende umane, che si fonda sulla fragilità, nostra e di tutti. Stare nella Biennale Musica 2025, la prima diretta da Caterina Barbieri, è un’esperienza di profondità, un discendere dentro noi stessi attraverso un suono che è concreto, introspettivo pure nel suo fuggire verso distanze siderali, dalle quali peraltro spesso pare ragionevolmente provenire. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

biennale musica stella dentroBiennale Musica 2025 a Venezia: “La stella dentro” tra elettronica, minimalismo e musica cosmica - Fino al 25 ottobre Venezia ospita il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, La stella dentro, diretto da Caterina Barbieri. Scrive newsic.it

biennale musica stella dentroBiennale Musica, il festival prende il via con un corteo sonoro sull'acqua - La Biennale Musica 2025, al debutto sotto la direzione di Caterina Barbieri, si è aperta ieri con un ... Lo riporta ilgazzettino.it

Biennale Musica 2025, apre domani al pubblico “La Stella Dentro” - (askanews) – Apre domani al pubblico del sessantanovesimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea l’LSD Centre (La Stella Dentro Centre), uno spazio concepito per l’ascolto pr ... Segnala askanews.it

Cerca Video su questo argomento: Biennale Musica Stella Dentro