Banche come funziona il sistema di tassazione previsto dalla nuova Manovra

“Per quanto riguarda il contributo delle banche alla prossima legge di bilancio, tutto verrà definito tra oggi e domani, ai tempi supplementari o ai calci di rigore. Le misure sulle banche di cui si sta discutendo sono diverse, ma quella più rilevante riguarda gli extraprofitti del 2023. Non c’è una tassa sui bilanci di quest’anno, tassano una cosa vecchia cioè 6,2 miliardi di euro messi a riserva con la manovra di due anni fa. È volontaria la modalità, ma non la sostanza: chi vuole pagare nel 2026 paga il 27,5 per cento altrimenti rischia di pagare il 40 per cento nel 2029: la differenza è tra 1,7 miliardi e 2,4 miliardi, vuol dire che pagare subito è più conveniente. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

banche funziona sistema tassazioneBanche: dalla “tassa volontaria” all’aumento dell’Irap, ecco come funzionerà il contributo alla Manovra - Il principale è l'aliquota del 27,5% per chi deciderà di liberare le riserve, contribuendo alla manovra. Riporta firstonline.info

banche funziona sistema tassazioneTassa sulle banche, ecco come funziona. Salvini: «Se invece di 50 miliardi ne guadagneranno 45 non è un esproprio» - Le banche su base volontaria per il prossimo triennio dovranno versare allo Stato un’imposta del 27,5% se vorranno distribuire utili ai propri soci. corriere.it scrive

banche funziona sistema tassazioneManovra, quanto dovranno pagare banche e assicurazioni? Come funziona la stretta all’evasione? Ci sono nuove tasse? Domande e risposte - Chi pagherà il conto della prossima manovra di bilancio, che finanzia 18 miliardi di nuovi interventi nell’economia? Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Banche Funziona Sistema Tassazione