Autolesionismo negli adolescenti l’allarme | aumento del 200% Il fenomeno le cause i sintomi da attenzionare
I numeri, quando raccontano di adolescenti che si feriscono da soli, suonano come un allarme che non possiamo ignorare. In Italia, il fenomeno dell’autolesionismo tra i giovani è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni. Secondo dati recenti dell'Ausl di Bologna, nel solo 2025 gli episodi di autolesione arrivati al Pronto soccorso sono stati 51, rispetto ai 27 del 2021. I ricoveri sono passati da 11 nel 2018 a 35 quest’anno. Ma il quadro è ampio: su scala globale, una revisione pubblicata su JAMA Network Open rileva una prevalenza del 17,7% tra i 10 e i 19 anni, con punte oltre il 20% per le ragazze. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Sono in aumento gli #adolescenti che mettono in atto gesti di autolesionismo e si tagliano: "Non si sentono abbastanza performanti", così l'esperto spiega i numeri di #Bologna. #salutementale - X Vai su X
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano riflette sulla delicata questione della salute mentale tra i giovani, partendo dal libro “La generazione ansiosa” di Jonathan Haidt. L’opera esplora l’impatto degli smartphone e dei social media sugli adolescenti di oggi, o - facebook.com Vai su Facebook
Autolesionismo negli adolescenti, l’allarme: aumento del 200%. Il fenomeno, le cause, i sintomi da attenzionare - I numeri, quando raccontano di adolescenti che si feriscono da soli, suonano come un allarme che non possiamo ignorare. Si legge su orizzontescuola.it
Giornata prevenzione suicidio, alert neuropsichiatri su autolesionismo in adolescenza - spiega Elisa Fazzi, presidente Sinpia e professore ordinario di Neuropsichiatria infantile dell'Università degli Studi di Brescia ... Scrive rainews.it
Giornata prevenzione suicidio, alert neuropsichiatri su autolesionismo in adolescenti - Il suicidio è oggi la principale causa di morte in Europa tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, la seconda in Italia dopo gli incidenti stradali. Si legge su notizie.tiscali.it