Assenteista non ti temo | l’arte di non lavorare è diventata un fenomeno globale
C’era una volta l’assenteismo italiano guardato, a seconda dei punti di vista, con preoccupazione o ironia. L’Italia spesso è stata rappresentata come il Paese della dolce vita, bacchettata dalle istituzioni europee perché poco produttiva, con i suoi abitanti esperti nell’arte di allungare le ferie, tra ponti e festività, professionisti nel trovare escamotage di ogni tipo per inventarsi inesistenti infermità o parenti da accudire. Così come i casi dell’impiegato che timbra il cartellino e poi passa la giornata in spiaggia, ha valicato i confini nazionali rimbalzando sui media globali come esempio dell’italica disaffezione alla carriera. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Assenteista non ti temo: l’arte di non lavorare è diventata un fenomeno globale
Leggi anche questi approfondimenti
SOLIDARIETA' AD ALESSANDRO SANTINI SFIDUCIATO DAL COLLEGA ASSENTEISTA. Nel manifestare piena solidarieta' e vicinanza politica ad Alessandro Santini che, con modalita' vili, e' stato sfiduciato da Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale - facebook.com Vai su Facebook
Assenteista non ti temo: l’arte di non lavorare è diventata un fenomeno globale - In Francia i congedi per problemi di salute sono esplosi negli ultimi anni, al punto che le aziende fanno seguire i dipendenti “in mutua” da investigatori privati. panorama.it scrive