Asimov la via italiana per risolvere il problema della spazzatura nello spazio

Lo spazio non è mai stato così affollato. A marzo 2025 si contavano oltre 14.000 satelliti individuali in orbita ai quali si aggiungono 27.000 oggetti tracciati tra satelliti inattivi, stadi di razzi abbandonati e grandi detriti, un incremento del 31% rispetto al 2023 che conferma la crescita del traffico spaziale e mette in allarme la comunità scientifica. Con il sovraffollamento aumentano anche l’ inquinamento luminoso (che rende più difficile l’osservazione astronomica) e soprattutto il rischio di collisioni, cyber-attacchi e interferenze nelle comunicazioni. Nasce Asimov, l’autopilota spaziale intelligente. 🔗 Leggi su Panorama.it

asimov la via italiana per risolvere il problema della spazzatura nello spazio

© Panorama.it - Asimov, la via italiana per risolvere il problema della spazzatura nello spazio

Scopri altri approfondimenti

asimov via italiana risolvereAsimov, la via italiana per risolvere il problema della spazzatura nello spazio - Un sovraffollamento che provoca collisioni, inquinamento luminoso e problemi alle comunicazioni. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Asimov Via Italiana Risolvere