All’Insubria il Premio Nobel Gerard ’t Hooft

A lezione da un Premio Nobel, non capita tutti i giorni. È l’occasione che hanno avuto l’altro pomeriggio studenti e dottorandi dell’Insubria, che ha accolto al Dipartimento di Scienza e alta tecnologia (Disat) Gerard ’t Hooft, Premio Nobel per la Fisica 1999, per il seminario “General Relativity on an S2 Sphere, applied to Black Holes“. A introdurre l’ospite sono stati la direttrice del Disat Michela Prest e i professori Ugo Moschella e Matteo Clerici. Il seminario, rivolto a studenti, dottorandi, ricercatori e docenti, è stato un momento di altissimo valore. L’argomento ha toccato uno dei grandi misteri della fisica contemporanea: i buchi neri e il loro ruolo nella comprensione della natura alla scala di Planck. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

all8217insubria il premio nobel gerard 8217t hooft

© Ilgiorno.it - All’Insubria il Premio Nobel. Gerard ’t Hooft

Altri contenuti sullo stesso argomento

all8217insubria premio nobel gerardAll’Insubria il Premio Nobel. Gerard ’t Hooft - È l’occasione che hanno avuto l’altro pomeriggio studenti ... Riporta ilgiorno.it

all8217insubria premio nobel gerardInsubria, il Premio Nobel Gerard ’t Hooft ospite del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia - Un pomeriggio di grande scienza all’Università dell’Insubria, dove giovedì 16 ottobre il Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, Disat, ha accolto Gerard ’t Hooft, Premio Nobel per la Fisica 1999, ... Come scrive luinonotizie.it

all8217insubria premio nobel gerardIl Premio Nobel Gerard ’t Hooft all’Insubria: focus sui misteri dei Buchi Neri - Giovedì 16 ottobre, il Dipartimento di Scienza e alta tecnologia (Disat) ha ospitato il professor Ge ... Riporta varese7press.it

Cerca Video su questo argomento: All8217insubria Premio Nobel Gerard