18 ottobre 1279 la posa della prima pietra della basilica di Santa Maria Novella

Firenze, 18 ottobre 2025 – Nel corso della festa di San Luca, venne celebrata il 18 ottobre 1279 la cerimonia della posa della prima pietra della basilica di Santa Maria Novella, anche se di fatto i lavori avevano preso avvio già da tempo. La benedizione fu impartita dal cardinale Malabranca, nipote di Papa Niccolò III della casata Orsini, venuto a Firenze alla ricerca di una mediazione di pace tra Guelfi e Ghibellini. Nasceva così a Firenze una delle basiliche più importanti e belle di tutta Europa. I frati domenicani erano arrivati a Firenze molti anni prima, esattamente nel 1219, insediandosi in quella che all'epoca veniva chiamata Santa Maria delle Vigne e non a caso, dal momento che questa zona, che oggi è pieno centro storico, una volta era immersa nei campi e fuori dalla cinta muraria. 🔗 Leggi su Lanazione.it

18 ottobre 1279 la posa della prima pietra della basilica di santa maria novella

© Lanazione.it - 18 ottobre 1279, la posa della prima pietra della basilica di Santa Maria Novella

Altri contenuti sullo stesso argomento

18 ottobre 1279 posa18 ottobre 1279, la posa della prima pietra della basilica di Santa Maria Novella - Firenze, 18 ottobre 2025 – Nel corso della festa di San Luca, venne celebrata il 18 ottobre 1279 la cerimonia della posa della prima pietra della basilica di Santa Maria Novella, anche se di fatto i ... Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: 18 Ottobre 1279 Posa