Xylella e salvaguardia del paesaggio degli ulivi monumentali | il seminario
OSTUNI - Lavorare sul contrasto alla xylella e sulla resilienza della natura partendo dalle pratiche sperimentali per tutelare ulivi secolari e produzione olivicola; fornire strumenti di conoscenza e risposte operative concrete sulle pratiche e gli interventi possibili agli operatori economici e. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
Leggi anche questi approfondimenti
INTEGROLIV: UniMol in prima linea contro la Xylella negli ulivi - Dal 2013 la Xylella fastidiosa pauca, il batterio responsabile del disseccamento rapido dell’olivo, continua a minacciare ... Riporta molisenetwork.net
Focolaio xylella sul Gargano, sono 97 gli ulivi infetti. L'on. La Salandra: "Regione ha fallito" - Le analisi hanno confermato la presenza del batterio in un'area sinora considerata zona cuscinetto, un "salto" che sta mettendo a serio rischio l'olivicoltura della Capitanata, ricca di cultivar pregi ... Si legge su foggiatoday.it
La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata - Difendere gli ulivi significa difendere intere comunità rurali, preservare un paesaggio denso di identità e garantire occu ... Come scrive ecodellojonio.it