Un patentino per la crescita digitale degli studenti
Razzante* Per usare correttamente le tecnologie è indispensabile promuovere una cultura digitale consapevole e responsabile, rafforzando le competenze degli studenti. Ne è consapevole la Giunta regionale della Lombardia che, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini, di concerto con gli assessori Guido Bertolaso (Welfare) e Simona Tironi (Educazione, Formazione, Lavoro), ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con Corecom Lombardia per la realizzazione di percorsi di alfabetizzazione e cittadinanza digitale rivolti a studenti, docenti e famiglie. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un patentino per la crescita digitale degli studenti
Approfondisci con queste news
Azienda leader nella produzione e distribuzione di alimenti surgelati ittici, con sede a Controguerra in provincia di Teramo, è alla ricerca di un impiegato con patentino da mulettista per la gestione logistica delle celle frigorifere. Compiti principali: - Conduzione - facebook.com Vai su Facebook
In Lombardia al via il patentino digitale per studenti, famiglie e docenti - Un attestato per navigare consapevolmente, riconoscere i rischi e utilizzare il digitale in modo responsabile. Segnala orizzontescuola.it
Patentino digitale al via: formazione su tecnologia e sicurezza per studenti, docenti e famiglie - La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità ... Scrive resegoneonline.it
In Lombardia un patentino digitale per studenti e docenti - Un patentino digitale per gli studenti, le loro famiglie e i docenti con l'obiettivo di promuovere una cultura digitale consapevole e responsabile. Si legge su ansa.it