Un aiuto agli studenti dislessici C’è un test online gratuito Frutto delle ricerche di Medea
Un test online gratuito che migliora lo studio e quindi la vita presente e futura agli studenti con dislessia. Consente di individuare i caratteri di stampa e il tipo di voce per la sintesi vocale migliori per ciascuno. Significa meno difficoltà nel leggere, nell’ascoltare, nell’apprendere e imparare per i tanti bambini e ragazzi che compiono una fatica immane per comprendere quanto scritto su una pagina di un libro o ascoltato durante una spiegazione, non perché sono poco intelligenti, pigri, svogliati, ma perché dislessici. A mettere a punto il test che personalizza i parametri di lettura e di sintesi vocale sono stati i ricercatori dell’ Istituto di ricerca e cura Eugenio Medea de La Nostra Famiglia di Bosisio Parini con l’aiuto dei Lions italiani. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un aiuto agli studenti dislessici. C’è un test online gratuito. Frutto delle ricerche di Medea
Argomenti simili trattati di recente
I Volontari della Misericordia ancora in aiuto agli anziani della Val Turrite - X Vai su X
Lo youtuber lecchese chiede aiuto agli spettatori: "Siamo disperati". Cosa ha detto - facebook.com Vai su Facebook
Dislessia, il test su web o app che personalizza la lettura: «Così per ogni bambino diventa più facile» - Tutto quello che c'è da sapere su questo tema a cura degli esperti di Figli & Genitori di Corriere. Da corriere.it
Dislessia: ecco il test che personalizza i parametri di lettura e di sintesi vocale - Validato da uno studio pubblicato su MTI, è gratuito e disponibile pe r scuole, famiglie e professionisti del settore. Da lescienze.it
Dislessia, “il carico emotivo che non si vede”: quando la scuola non applica il Piano Didattico Personalizzato, famiglie e studenti pagano con stress elevato e perdita di ... - L'Associazione Italiana Dislessia ha dato il via alla Settimana dedicata a questo disturbo specifico dell'apprendimento, un'iniziativa che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere una ... Scrive orizzontescuola.it