Tassi dei prestiti italiani più alti d’Europa famiglie a rischio indebitamento
Il volume del credito al consumo in Italia continua a salire. Secondo l’analisi della Fondazione Fiba di First Cisl su dati Bankitalia e Bce, nel secondo trimestre del 2025 i finanziamenti sono cresciuti dell’1,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Su base annua l’aumento è del 5,25%, con il montante che è passato da 165,28 a 173,9 miliardi di euro. Prosegue anche la ripresa dei prestiti complessivi alle famiglie, in aumento del 2,3% sullo stesso periodo del 2024 Il primato negativo: i tassi più alti d’Europa. Accanto alla crescita dei volumi, si consolida una tendenza negativa: l’Italia si conferma ai vertici europei per il costo del denaro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Tassi dei prestiti italiani più alti d’Europa, famiglie a rischio indebitamento
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nonostante il calo dei tassi di interesse, in Friuli Venezia Giulia i prestiti alle piccole imprese sono calati del 7,2% su base annua. Diminuzione molto più forte rispetto al calo del credito al totale delle imprese che ha ceduto “solo” dell’1,4% - X Vai su X
Nonostante il calo dei tassi di interesse, in Friuli Venezia Giulia (a giugno scorso) i prestiti alle piccole imprese sono calati del 7,2 per cento su base annua, in linea con la media nazionale, ma con una diminuzione molto più forte rispetto al calo del credito al to - facebook.com Vai su Facebook
Tassi usurai annui fino all'800% per prestito a un disoccupato - Avebbe applicato tassi annui fino al 370% e in alcuni casi, anche ricorrendo alla violenza, fino all'800%. Segnala ansa.it
Banca d’Italia: prestiti alle famiglie cresciuti del 2% anche ad agosto 2025. Tassi dei mutui al 3,67% - I dati della Banca d'Italia su tassi dei mutui ed erogazioni a famiglie e imprese. Secondo simplybiz.eu
TOP NEWS ITALIA: prestiti ad agosto su dell'1,6%, crescita depositi rallenta a +2,7% (Bankitalia) - Caro lettore, Milano Finanza si impegna ogni giorno a produrre un’informazione di qualità, puntuale e approfondita, su temi di grande rilevanza come quelli della finanza. Secondo milanofinanza.it