Taglio Irpef chi avrà lo stipendio più alto nel 2026 con la Manovra e come cambiano le buste paga
L'Irpef scende dal 35% al 33% per tutti i redditi tra i 28mila e i 50mila euro. Non potrà beneficiare del taglio chi guadagna più di 200mila euro. Scendono le tasse sui rinnovi contrattuali e sugli straordinari e il lavoro notturno, ma solo per i redditi medio-bassi. Il governo Meloni ha confermato le misure sugli stipendi che saranno inserite nella legge di bilancio 2026. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Scopri altri approfondimenti
Niente bonus o detassazione della tredicesima, il governo limita gli interventi sugli stipendi al taglio dell'Irpef e gli incentivi per i rinnovi contrattuali - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, ecco cosa aspettarsi Manovra, mini-taglio Irpef e stangata su banche e assicurazioni https://nicolaporro.it/economia-finanza/manovra-2026-dpb-deficit-banche-assicurazioni-famiglie-imprese-sanita… - X Vai su X
Manovra, taglio Irpef e flat tax sugli aumenti di stipendio: quanti euro in più in busta paga? - Il passaggio dello scaglione Irpef va dal 35% al 33% per i redditi tra i 28 mila e i 50 mila euro lordi. corriere.it scrive
Taglio Irpef, le simulazioni: chi ci guadagna davvero con la Manovra 2026 - Quanto si guadagna realmente in busta paga con la riduzione dal 35% al 33% dell’Irpef fino a 50mila o 60mila euro di reddito ... Lo riporta quifinanza.it
Manovra 2026, dalla flat tax al taglio dell'Irpef: come cambiano gli stipendi - Il governo sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi alla Manovra 2026, il cui fulcro è il taglio dell'Irpef, con un abbassamento dello scaglione dal 35% al 33% . tg24.sky.it scrive