Studia la truffa alla suocera Dovrà pagare 15mila euro
di Luca Amodio AREZZO Ha provato a truffare la suocera con cui divideva lo stesso tetto. Rivendicava due cambiali da 65mila euro, ma la firma su quei documenti - lo ha accertato il Tribunale - era la sua. Falsa, ovviamente. E così, invece di intascare soldi che non gli spettavano, finirà per doverne pagare 15mila euro di spese processuali. A smascherarlo è stata una perizia grafologica disposta dalla giudice Leila Nadir Sersale, che ha bollato come "apocrife" le firme apposte sulle cambiali. Parola che, nel linguaggio dei tribunali, significa una sola cosa: non appartengono a quella persona. La storia comincia nel 2021, ad Arezzo città. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Studia la truffa alla suocera. Dovrà pagare 15mila euro
News recenti che potrebbero piacerti
Estorce denaro ad un giovane disoccupato con la truffa del finto lavoro: arrestato 33enne catanese Un giovane disoccupato in cerca di lavoro è stato vittima di una finta offerta di occupazione a tempo indeterminato proposta da un 33enne catanese che si sare - facebook.com Vai su Facebook
Sei vittima di una truffa online? Non sei solo! Lo Studio Legale Internazionale Bertaggia ti assiste nella difesa da frodi digitali e cybercrime. ? Scopri come proteggerti e recuperare i tuoi soldi: https://avvocatobertaggia.org/prodotto/servizio-di-consulenz - X Vai su X