Stellantis raggiunto l’accordo con Pony AI
I robotaxi potrebbero invadere le strade dei Paesi di tutta Europa? È quanto spera Stellantis dopo l’accordo raggiunto con la cinese Pony.ai, azienda cinese che si occupa di guida autonoma. Le due società hanno firmato un memorandum d’intensa per accelerare lo sviluppo e la diffusione della tecnologia che potrebbe alla diffusione dei robotaxi. Al centro dell’accordo c’è il software di Pony.ai sulla guida autonoma. Sarà integrato con la piattaforma elettrica a batteria AV-Ready che Stellantis utilizza sui furgoni. Il primo veicolo che sarà testato già dal 2026 sarà il Peugeot e-Traveller. Stellantis punta a lanciarlo in Lussemburgo entro pochi mesi. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Stellantis, raggiunto l’accordo con Pony AI
Contenuti che potrebbero interessarti
STELLANTIS RIALZA LA TESTA: NUMERI INCORAGGIANTI NEL 2025 Dopo un 2024 pieno di incertezze, Stellantis si presenta nel terzo trimestre del 2025 con risultati che fanno ben sperare. Le spedizioni hanno raggiunto 1,3 milioni di unità, segnando un + - facebook.com Vai su Facebook
Sulla crisi #Stellantis e’ caduto nuovamente un silenzio tombale. La sinistra sta alla larga dall’argomento per ragioni “editoriali”, il Governo, dopo qualche mese di conflitto, ha raggiunto un accordo con #Elkann per tacitare il problema. Ma la situazione è esplo - X Vai su X
Stellantis, raggiunto l’accordo con Pony AI - Stellantis ha firmato l'accordo con Pony Ai, azienda cinese che si occupa di guida autonoma. Da lettera43.it
Stellantis in coda al Ftse Mib: verso maxi fermo stabilimenti Ue - Stellantis in calo a Piazza Affari, risentendo della notizia che la società chiuderà temporaneamente alcuni stabilimenti in Europa, a causa del calo della domanda di alcuni ... ilsole24ore.com scrive
Stellantis fermerà stabilimenti anche in Europa - Il calo delle vendite degli ultimi mesi sta costringendo il grande gruppo automobilistico Stellantis a ridurre la produzione di auto, e quindi a fermare gli stabilimenti: non solo in Italia, come ... Si legge su ilpost.it