Sordo dalla nascita diagnosi in ritardo | Asl e centro specialistico condannati a risarcire

Fucecchio, 17 ottobre 2025 – Oggi ha 22 anni e riesce a sentire grazie a delle protesi, ma per i primi sei anni di vita Giulio (nome di fantasia, ndr ), residente a Fucecchio, è stato isolato dal mondo, perché incapace di udire a causa della ipoacusia bilaterale che lo accompagnava dalla nascita. Invalidità della quale, però, inizialmente nessuno si era accorto. E ora, a distanza di anni e dopo una lunga battaglia legale, il tribunale di Firenze ha condannato il centro rieducazione ortofonica di Firenze e l’Asl toscana centro a risarcire con 72.340 euro il diretto interessato per la ritardata diagnosi di sordità e con 20. 🔗 Leggi su Lanazione.it

sordo dalla nascita diagnosi in ritardo asl e centro specialistico condannati a risarcire

© Lanazione.it - Sordo dalla nascita, diagnosi in ritardo: Asl e centro specialistico condannati a risarcire

Argomenti simili trattati di recente

Malattie rare, “Women in Rare” indaga sul ritardo nella diagnosi - Per chi soffre di una malattia rara la diagnosi può essere una vera sfida. Riporta notizie.tiscali.it

Giornata mondiale dell'endometriosi, ritardo di 6 anni nelle diagnosi. Ipotesi di una risposta neuroinfiammatoria - L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica che colpisce fino al 10% delle donne i cui meccanismi sono tuttora oggetto di ricerca scientifica. Come scrive ilmessaggero.it

Giornata Mondiale dell’Endometriosi: come vincere il ritardo nella diagnosi - L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica che colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. Si legge su iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Sordo Nascita Diagnosi Ritardo