Settore ceramico schiacciato tra dazi costi energetici e concorrenza indiana
Sul distretto ceramico si addensano nuvoloni con nome e cognome: costi stellari dell’energia, crisi del mercato tedesco, dazi americani, concorrenza sleale dell’India. E la tassazione insostenibile della tassazione Ets (il sistema europeo di scambio delle quote di emissione di CO?). “Un vero. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
La prossima edizione di Cersaie si terrà a Bologna dal 21 al 25 settembre 2026, confermando la sua importanza internazionale e a offrire nuove opportunità di confronto, networking e innovazione per l’intero settore ceramico e dell’arredobagno. Cersaie #cer - facebook.com Vai su Facebook
Visita alla 42° edizione di @CersaieOfficial a Bologna Fiera, accompagnato da Giovanni De Ponti di @Confindustria Ceramica. Sono stato accolto negli stand di alcune delle realtà più rappresentative del settore ceramico, eccellenze che incarnano l’inn - X Vai su X
Settore ceramico schiacciato tra dazi, costi energetici e concorrenza indiana - Femca Cisl presenta tutti i numeri problematici del nostro distretto sui quali intervenire: “Reagire con strumenti nuovi” ... Lo riporta modenatoday.it
"Energie e dazi, le spine della ceramica" - Muratori (Femca Cisl): "Sfide da affrontare con un nuovo strumento: la partecipazione dei lavoratori nelle imprese" ... Come scrive msn.com
Dazi, i costi per l'Italia: 11 miliardi in più in un anno. Le stime a un mese dall'entrata in vigore delle tariffe: la situazione settore per settore - Meglio di quanto temuto prima dell’accordo scozzese tra la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il presidente statunitense, Donald Trump, ma comunque una botta a nove zeri per il ... Riporta ilmessaggero.it