Riparte ’Abitare la notte’ | Non chiamateli invisibili Loro ci sono aiutiamoli
GROSSETO C’è stato un vero ricorso ad appelli. Dritti al punto, senza mezze parole, perché parlare di persone senza fissa è sempre più necessario per far conoscere sempre di più alle persone questo grande impegno. "Vale la pena fare volontariato. Il volontariato è in crisi, quindi il fare le cose gratis. E’ un bellissimo cammino legato all’umanità, e alla capacità di amare. E’ una palestra, ma anche rinvigorimento". Queste sono le parole del vescovo di Grosseto, Bernardino Giordano, il quale vorrebbe che arrivassero a quante più persone possibile. Proprio ieri presso la Curia diocesana di Grosseto, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa del progetto ’Abitare la Notte’, iniziativa partita nel 2023, che intende offrire sostegno, vicinanza e servizi concreti a chi vive senza una casa o ai margini della società. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Riparte ’Abitare la notte’: "Non chiamateli invisibili. Loro ci sono, aiutiamoli"
Contenuti che potrebbero interessarti
Riparte Abitare Oggi: il programma settimanale di Confabitare su ÈTV. La terza stagione prenderà il via oggi, primo ottobre 2025, con appuntamento fisso ogni mercoledì alle 21.00. Alla conduzione ci sarà la giornalista Simona Iannessa, affiancata dal preside - facebook.com Vai su Facebook