Racket del caro estinto pene per 26 anni

Sette assoluzioni tra gli abbreviati e tre sentenze di non luogo a procedere pronunciate con diverse motivazioni per altrettante società. E poi tra patteggiamenti e condanne in abbreviato, sono stati distribuiti circa 26 anni di carcere tra una pena massima di tre anni e minime di un anno e due mesi. Quanto alle imprese, hanno patteggiato circa 10 mila euro di sanzione pecuniaria; non sono scattate sanzioni interdittive e confische grazie al pregresso risarcimento del danno. Si è chiusa così ieri pomeriggio l’udienza preliminare a carico di 51 imputati tra persone fisiche (35) e giuridiche (16) in relazione al caso già battezzato del ‘caro estinto’ che vedeva coinvolte a vario titolo imprese di Faenza, Imola, Cotignola, Lugo e Alfonsine. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

racket del caro estinto pene per 26 anni

© Ilrestodelcarlino.it - Racket del caro estinto, pene per 26 anni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Il Comune chiede 10 milioni al «racket del caro estinto» - Dieci milioni di danni morali e materiali: questo il conto che il Comune di Milano presenta ai responsabili del racket del «caro estinto», gli imprenditori e gli infermieri accusati di avere ... Riporta ilgiornale.it

Racket del caro estinto, una piaga da fermare affidandosi a onoranze funebri oneste - Il racket delle salme, divenuto tristemente noto per l’adozione di misure cautelari e per gli arresti effettuati a seguito di indagini condotte in varie parti d’Italia, è una piaga più diffusa di ... Scrive lastampa.it

Racket del caro estinto, chiesti i rinvii a giudizio - L'inchiesta due anni fa svelò un giro di corruzione che coinvolgeva le onoranze funebri e gli addetti degli obitori di Lugo e Faenza Un vero racket del caro estinto, con addetti degli obitori di ... Lo riporta rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Racket Caro Estinto Pene