Povertà abitativa | perché il rischio di perdere casa è un pericolo per le donne vittime di violenza
Milano, 17 ottobre 2025 - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà, celebrata oggi, venerdì 17 ottobre, l'attenzione si concentra sulla povertà abitativa come ostacolo alla libertà delle donne vittime di violenza. Secondo una ricerca di Women's Aid, il 68,4% delle donne che subisce violenza domestica non lascia l’aggressore per paura di restare senza casa, trasformando l’ abitazione in una trappola che amplifica il rischio per la propria incolumità e quella dei figli. La Fondazione Asilo Mariuccia, attiva dal 1902, attraverso il Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini offre accoglienza protetta, supporto psicologico, tutela legale e percorsi di autonomia, con l’obiettivo di garantire che nessuna donna debba scegliere tra libertà e sopravvivenza. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Povertà abitativa: perché il rischio di perdere casa è un pericolo per le donne vittime di violenza
Altri contenuti sullo stesso argomento
UGL #Puglia: “#Povertà e crisi abitativa siano al centro del dibattito elettorale” - X Vai su X
Un anno fa ho iniziato a chiedermi che valore diamo alla parola casa e quali sono i suoi confini. Cosa significa abitare un luogo? O, meglio ancora, cosa intendiamo oggi per abitare? E come tradurre i freddi e spaventosi numeri della povertà abitativa che tocc - facebook.com Vai su Facebook