Percorsi abilitanti 2025 26 | ecco l' offerta formativa da 60 36 e 30 CFU
L'anno accademico 20252026 segna l'avvio del terzo ciclo dei percorsi abilitanti per l'insegnamento. Questa nuova fase della formazione iniziale introduce diverse opzioni per aspiranti docenti e personale già in servizio, con l'obiettivo di stabilizzare il sistema di reclutamento. Le nuove direttive definiscono un quadro chiaro per l'abilitazione nella scuola secondaria.Il nuovo ciclo di formazione per i docentiL'attivazione del terzo ciclo dei percorsi formativi per l'anno accademico 20252026 rappresenta un passo decisivo nella riforma del reclutamento. L'obiettivo è ampliare le opportunità di formazione e garantire un sistema di abilitazione più strutturato e stabile per i futuri insegnanti della scuola secondaria. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Percorsi abilitanti 2025/26: ecco l'offerta formativa da 60, 36 e 30 CFU
Altre letture consigliate
Quali sono i percorsi abilitanti all’insegnamento nella scuola secondaria previsti per il 2025/2026. Pillole di Question time - X Vai su X
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti dei 30 CFU per i docenti "ingabbiati", in conformità con il d.P.C.M. del 4 agosto 2023! Un’occasione imperdibile per ampliare le proprie qualifiche professionali e accedere a nuove opportunità. Le l - facebook.com Vai su Facebook
Percorsi abilitanti docenti 2025/26 da 30, 36 e 60 CFU per laureati, laureandi, vincitori PNRR neoassunti. NOTA MUR - Il MUR ha richiesto alle Università, AFAM e Accademia di Belle Arti di caricare sulla piattaforma l'offerta formativa per I percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 202 per l'a. Da orizzontescuola.it
Avvio percorsi abilitanti per Docenti 2025/2026 (60 CFU, 30 CFU, 36 CFU): ecco la Nota del MUR con tutte le indicazioni - 2025/2026 in pdf da scaricare, con tutte le indicazioni utili del Ministero dell'Università e della Ricerca. Riporta ticonsiglio.com
Percorsi abilitanti docenti a.a. 2025/26, il MUR scrive a Università e AFAM: proposte entro il 24 ottobre – NOTA - Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) fornisce indicazioni operative per l’avvio dei percorsi di formazione iniziale degli insegnanti per l’anno accademico 2025/2026. Si legge su tecnicadellascuola.it